Cos'è gino cervi?
Gino Cervi: Informazioni Essenziali
Gino Cervi, pseudonimo di Luigi Cervi (Bologna, 3 maggio 1901 – Punta Ala, 3 gennaio 1974), è stato un attore italiano di teatro, cinema e televisione.
La sua carriera è stata particolarmente prolifica e variegata, spaziando dal teatro classico al cinema popolare, diventando uno dei volti più riconoscibili del panorama artistico italiano del XX secolo.
Carriera:
- Teatro: Iniziò la sua carriera teatrale negli anni '20, lavorando con importanti compagnie e interpretando ruoli significativi in opere di autori come William%20Shakespeare e Luigi%20Pirandello.
- Cinema: Esordì nel cinema nel 1934 e divenne rapidamente un attore di successo, interpretando ruoli sia drammatici che comici. Alcuni dei suoi ruoli cinematografici più celebri includono il personaggio di Peppone nella serie di film Don Camillo, accanto a Fernandel. Altre sue interpretazioni importanti sono in film come Ossessione di Luchino%20Visconti.
- Televisione: Negli anni '60 e '70, Cervi ottenne un grande successo anche in televisione, interpretando il personaggio del Commissario Maigret nella serie televisiva omonima, tratta dai romanzi di Georges%20Simenon.
Ruoli Significativi:
- Peppone: Il suo ruolo di sindaco comunista Peppone nella serie di film Don Camillo lo consacrò come un'icona del cinema italiano. La sua chimica con Fernandel (Don Camillo) contribuì enormemente al successo della serie.
- Commissario Maigret: La sua interpretazione del Commissario Maigret fu molto apprezzata per la sua fedeltà al personaggio letterario e per la sua capacità di trasmettere la sua umanità e acutezza investigativa.
Vita Privata:
Gino Cervi era sposato con Ninì%20Gordini%20Cervi, attrice anch'essa.
Riconoscimenti:
Nel corso della sua lunga carriera, Gino Cervi ricevette numerosi premi e riconoscimenti per il suo contributo al cinema e al teatro italiano.